Sei curiosa di sapere chi c’è dietro il progetto di Pink Mojito?
Eccomi, mi presento!
Sono Eleonora Tramonti, ideatrice e coordinatrice di Pink Mojito, e sono felice che tu sia qui ora a navigare tra le pagine di questo progetto.
Sono una libera professionista, mamma dal 2019, che cerca di far valere i propri diritti in quanto donna, che spera nel suo piccolo di aiutare altre donne con le sue parole, che promuove non la parità dei sessi bensì la parità dei diritti.
Ho iniziato questa avventura tutta al femminile a ottobre 2017, dopo aver passato un’intera estate a lavorarci su. Non trovo interessanti le riviste femminili. La maggior parte degli argomenti trattati tendono al frivolo. Le pagine destinate alla pubblicità superano quelle dedicate ai contenuti. In più il ritratto di donna che viene fuori è uno stereotipo ben lontano dalla realtà.
Ecco perché ho deciso di dare vita a Pink Mojito (grazie Giovy per il nome e grazie Ruth per il logo).
Dal 2017 a oggi sono stata affiancata da oltre 30 splendide donne, che con il loro contributo hanno reso Pink Mojito un progetto grandioso. Alcune di queste donne condividono ancora il percorso con me e sono Marina, Luciana e Claudia. Altre si sono unite di recente, come Valeria e Valentina. Altre due, Barbara e Sara, hanno deciso di supportarmi nella gestione del progetto.
Come vedi siamo tutte donne: di età diverse, situazioni differenti e da varie zone d’Italia. Siamo donne che vogliono raccontarti la loro esperienza e il loro punto di vista, donne che vogliono offrirti la loro professionalità per aiutarti dove tu non riesci.
Siamo solo donne perché soltanto noi sappiamo cosa significa prima di tutto essere donne. Solo noi sappiamo quali situazioni siamo costrette ad affrontare e quanta forza d’animo sia necessaria. Solo noi donne siamo capaci di passare da argomenti leggeri a quelli più seri nello stesso discorso.
Per la creazione di Pink Mojito mi sono ispirata alla serie tv “Sex and the city”, famosa per aver sdoganato tabù e aver affrontato ogni argomento in modo diretto. Diciamolo, tutte noi donne ci sentiamo un po’ Carrie, Miranda, Charlotte e Samanta e, come loro, anche noi ci incontriamo con le nostre amiche davanti a un cocktail, meglio se un Pink Mojito, per condividere tutto ciò che ci riguarda.
Inizialmente ho pensato Pink Mojito come un magazine, ma a partire da aprile 2021 ho trasformato il progetto iniziale. Ho preso questa decisione perché lo spirito con cui tutto è iniziato è mutato nel tempo e Pink Mojito aveva bisogno di diventare qualcosa di più. Se vuoi capire meglio cosa è cambiato leggi la pagina dedicata al progetto.
Iscriviti alla nostra newsletter e seguici sui social (Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest).
Sei pronta a leggere i nostri articoli? Allora clicca qui.