Dove andare ponti primavera

Dove andare per i prossimi ponti primaverili?

Ormai siamo in primavera ed è giunto il momento di organizzare le prossime vacanze.

In questo articolo trovi 4 consigli su dove andare in vacanza in primavera per trascorrere qualche giorno fuori.

I ponti di questa primavera 2022 non cadono in modo ottimale e, per chi avesse voglia di una pausa, sarà necessario scegliere quando partire. Le fortunate che potranno permetterselo, però, potranno godere di qualche ponte anche abbastanza lungo, come quello del 2 giugno.

Ho pensato comunque di lasciarti alcune idee per decidere dove andare per i ponti di primavera o per un fine settimana.

La primavera è la stagione adatta per rilassarsi, coccolarsi e, perché no, immergersi nel romanticismo.

4 mete per i ponti di primavera

Dopo le proposte per l’inverno, ho pensato che potesse essere interessante darti qualche consiglio e spunto anche per le prossime stagioni.

Eccoti, allora, 3 destinazioni italiane e 1 estera dove poter andare per i ponti primaverili.

Lago Maggiore in primavera

Dove andare ponti primaverili: Lago Maggiore

La primavera è un ottimo periodo per visitare questa zona, spesso davvero affollata durante la stagione estiva.

Il Lago Maggiore è una meta ideale per chi vuole rilassarsi, godersi la caratteristica quiete del lago e scoprire alcune meraviglie italiane davvero uniche.

Arona può essere la base da cui spostarsi per andare alla scoperta dei dintorni. Non perderti l’elegante cittadina di Stresa: una passeggiata sul lungolago o una visita al Parco Pallavicino se si hanno dei bimbi, è una ottima idea per trascorrere una piacevole mezza giornata.

Se sei un’amante della storia o hai voglia di immergerti nella bellezza, il mio suggerimento è di visitare le Isole Borromee.

La navigazione sul lago è sempre qualcosa di romantico e una passeggiata sull’Isola dei Pescatori è certamente adatta ad una coppia che ha voglia di intimità. L’Isola Bella con il suo incantevole palazzo e i suoi curatissimi giardini abitati da pavoni bianchi è una tappa da non perdere.

Se di romanticismo non ti sarai ancora stancata, non perdere la visita all’Eremo di Santa Caterina del Sasso per un tramonto indimenticabile.

Primavera nel Chianti

Le belle colline toscane sono un’ottima meta per un pausa primaverile.

Qui ce n’è per tutti i gusti: saranno soddisfatte le coppie in cerca di romanticismo, le amanti del buon vino e del buon cibo, chi ama la cultura e, perché no, le famiglie.

Le colline del Chianti sono una soluzione perfetta per ricaricare le pile dallo stress. Ti basterà qualche passeggiata tra i vigneti, una cena a base di carne e vino rosso e il lavoro sembrerà lontano anni luce.

I borghi di Greve e Radda in Chianti non ti deluderanno per la loro bellezza e per l’ottimo vino che si produce nelle cantine della zona.

Ti consiglio, inoltre, di spingerti fino alla Val d’Elsa, alla scoperta di altri piccoli luoghi incantevoli: primo fra tutti Barberino Val d’Elsa.

Da quelle parti non perderti la visita al caratteristico borgo di Certaldo, patria del Boccaccio, e, spingendoti un po’ fuori dalla zona del Chianti, alla Ville Medicee nei dintorni di Firenze (sono gratuite!).

Fine settimana a Perugia

Dove andare per i ponti di primavera: Perugia

Quale posto migliore per un week-end primaverile se non nella patria del cioccolato?

Il centro storico di Perugia è bellissimo e affascinante. Tra il sali e scendi dei suoi vicoli, un giro attorno alla Fontana Maggiore e una visita alla Cattedrale di San Lorenzo, perché non andare alla Casa del Cioccolato della Perugina?

Se cerchi qualcosa di più particolare, dovrai spingerti un po’ fuori il centro storico per raggiungere il Museo-Laboratorio di tessitura a mano Giuditta Brozzetti nella chiesa sconsacrata di San Francesco delle Donne.

In più nei dintorni, a soli 30 minuti di macchina, potrai visitare la bellissima e austera Assisi o, in alternativa, decidere di rilassarti davanti alle acque del pacifico Lago Trasimeno.

Ponte di primavera ad Amburgo

Per l’ultimo consiglio ci spostiamo in Germania.

Amburgo è una città abbastanza sottovalutata, ma che io ti consiglio di visitare e, soprattutto, di vivere. La primavera è un ottimo momento per godersi questa città, al riparo dal freddo invernale.

Una passeggiata costeggiando l’Alster e un giro in battello sull’Elba sono un buon modo per cominciare a scoprire Amburgo.

Dopo aver gironzolato per il centro, aver visto il Rathausmarkt e aver fatto almeno una passeggiata notturna sulla trasgressiva Reeperbahn, non puoi perderti una visita al vecchio borgo di pescatori di Blankenese e goderti un ottimo panino al salmone sulla chiatta, mentre aspetti il traghetto del ritorno.

Spero di averti dato qualche utile spunto per scegliere dove andare per i ponti di primavera!

Entra nel Pink Mojito Club!

Entra a far parte del Pink Mojito Club e ricevi articoli, novità e anticipazioni nella tua casella di posta.
Clicca qui


Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un commento