collant curvy

Abbigliamento curvy: calze e collant

Come fare a meno dei collant? Sia in inverno sia in estate ogni momento è buono per indossarli: per non andar contro al codice d’abbigliamento imposto a lavoro, per sentirsi più riparate e protette, per aggiungere un dettaglio elegante al proprio look.

Ogni collant ha la sua storia individuale e si racconta benissimo addosso a un paio di gambe.

Il pubblico un po’ più formoso è sempre stato penalizzato nell’indossare questo capo d’abbigliamento, ma grazie alla linea della moda curvy di LeelaLab potrà attuare la propria vendetta.

Calze e collant per curvy

Probabilmente acquistare capi di vestiario è sempre stato un dilemma per persone dalle taglie forti. Il mondo della moda non perdona e nella frenesia di produzione ci si dimentica della clientela di nicchia.

Ormai è una definizione nota anche nel nostro paese: con curvy ci si riferisce a un corpo dalle linee morbide, prosperose e formose, al quale la moda di settore si è adeguata nell’offrire gli stessi prodotti riservati alle taglie inferiori.

Infatti in commercio si trovano dai classici collant alle calze autoreggenti, così come modelli, taglie e colori per ogni gusto. Anche lo spessore è stato adeguato alle taglie forti.

È a questo che serve avere la varietà di scelta. Potersi esprimere liberamente al di là che si indossi un vestito lungo o una gonna aderente, sia che si partecipi a una serata glamour o si esca con gli amici.

La possibilità di scegliere prosegue persino nello spessore del collant, per poter assicurare un prodotto sempre pronto al cambio di stagione: i denari variano dai 30 ai 120 denari anche nella moda curvy.

Saper abbinare i colori è un terno al lotto ma grazie ai vasti assortimenti messi a disposizione dalle case produttrici si potrà uscire sia con una gonna di jeans sportiva sia con un vestito decorato con una fantasia floreale.

Un po’ di storia del collant

Si iniziarono a fabbricare calze in risposta alla diffusione della minigonna durante la metà degli anni ’60. Vennero inventati negli Stati Uniti proprio in quell’epoca.

Anche nel nostro paese riscossero un enorme successo, poiché fino a prima i collant erano riservati solo a donne di alta estrazione sociale che già indossavano calze di seta.

Inizialmente venivano fabbricati collant di soli due colori ma dagli anni ’70 la gamma venne ampliata. Anche lo spessore e la forma della calza vennero sviluppati in seguito, mentre adesso si può scegliere almeno tra 4 tipi di denaratura, numerose taglie e colori.

Nei successivi anni ’80 l’Italia divenne il primo produttore di calze diventando un punto di riferimento a livello mondiale.

A discapito di un inizio talmente promettente, la produzione di calze e collant ha subito un drastico crollo probabilmente a causa dei repentini cambi nella moda. Molte aziende, anche del nostro paese, sono state costrette a chiudere o perlomeno a puntare su un altro tipo di pubblico.

La moda curvy infatti si è rivelata la giusta scelta anche grazie ai concetti di body positive diffusi da donne oversize intorno al 2010.

La moda curvy a cura di LeelaLab

Sempre più aziende del nostro territorio hanno deciso di investire nella moda curvy, un settore trascurato per definizione ma che nel corso degli anni si è guadagnato la giusta considerazione.

La possibilità di esprimere la propria bellezza senza restrizioni infatti è un grido di gioia che probabilmente molte donne fanno a polmoni spiegati e finalmente sono appoggiate da numerosi brand.

Il catalogo di LeelaLab ne è un esempio. Una firma che valorizza la bellezza autentica, sicura e consapevole ma soprattutto libera da ogni stereotipo.

Calze e collant sono un capo d’abbigliamento quasi obbligatorio per alcune persone. Indossarli con piacere sentendosi comode e a proprio agio con il proprio corpo è il minimo. Questa è esattamente la filosofia adottata da chiunque si voglia affacciare alla moda curvy: permettere a ogni donna di potersi sentire affascinante, che sia per gli altri o per se stessa.

Gli indumenti da biancheria intima non rivoluzioneranno gli attuali canoni estetici ma questi modelli permettono di vivere la giornata con spensieratezza, stile, comfort e colore. E questo è ciò che si propongono a Leela Lab.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *