Donna

Mamma e donna: trovare il tempo per sé

Essere meno mamma e più donna si può

Sei diventata mamma da poco o forse lo sei già da qualche anno, ma il tuo pensiero principale, quello che occupa il 90% del tuo cervello, sono i tuoi figli. Loro sono la cosa più importante per te. Ed è giusto che sia così.

Ma tu che fine hai fatto? Ci pensi ancora a te?

Lo so, prima di essere mamma era diverso: avevi più tempo, c’erano meno impegni, avevi più voglia… E poi i social sono pieni di queste mamme perfette, sempre impeccabili e tu ti senti così diversa da loro, così distante da quell’immagine che sembra irraggiungibile. Spesso, in effetti, quello che vedi sui social non è la realtà, ma solo una versione patinata e migliorata: tutta quella perfezione, nella maggior parte dei casi, è ineguagliabile e irreale.

E se invece prendessi solo il buono di questo esempio non del tutto positivo? Sì, ti assicuro che c’è. Puoi imparare qualcosa da quelle che sembrano wonder-mamme. Per esempio a prenderti cura di te, a dedicarti del tempo e delle attenzioni. Esattamente come facevi prima di diventare mamma. Ok, forse non proprio esattamente nello stesso modo…

Spesso noi donne, dopo la nascita di un figlio, ci dedichiamo talmente tanto al nostro nuovo ruolo di madri da dimenticarci che non siamo solo quello. Una donna è anche moglie, compagna, amica, figlia, sorella. Soprattutto è ancora donna! Ed è proprio da lì che devi ripartire se ti sembra di esserti trascurata un po’ troppo.

Dedicarsi un po’ di tempo non solo è importante, ma è fondamentale per ricordarti chi sei, quali sono le tue passioni, cosa ti piace fare al di fuori della routine. Uscire dal sentiero prestabilito ti darà la giusta carica per affrontare meglio il percorso e anche eventuali ostacoli. Forse le prime volte dovrai forzarti per auto-convincerti che hai bisogno di spazi solo per te, che te li meriti, ma vedrai che con il passare del tempo ti verrà sempre più naturale.

Cosa devi fare per trovare del tempo da dedicarti? Dipende solo da te!

Guardati dentro e chiediti di cosa hai bisogno in questo momento, cosa ti manca, cosa avresti voglia di ricominciare a fare. Io per esempio rinuncio volentieri ad un appuntamento con il parrucchiere a favore di una uscita con le amiche senza bimbi. Che sia una cena, un aperitivo o un brunch poco importa. Per te invece potrebbe essere proprio un appuntamento beauty: trucco, capelli, massaggi; un pomeriggio alle terme, anche da sola, in totale relax o qualche ora di shopping. No, non per i bambini, solo per te.

Non pensare però che trovare il tempo per sé si limiti solo ad uscire o farsi belle. Se quello che ti manca è il tempo che dedicavi alla lettura e non parlo di favole per i tuoi piccoli, ritagliati qualche ora per te e i tuoi libri. Stai trascurando il tuo hobby e avresti tanta voglia di ricominciare? Fallo! Magari, anzi quasi sicuramente, non riuscirai a riprendere tutti i giorni, ma almeno una volta la settimana potrebbe essere un inizio. Hai messo da parte la tua passione per il running, lo yoga, il nuoto? Credo proprio che sia arrivato il momento di riprendere.

Quando diventi mamma è facile dimenticarti di te stessa, lo facciamo tutte o quasi. Ti immergi totalmente in questo nuovo capitolo della tua vita e ti sembra che la “vecchia” te non esista più. Dopo qualche tempo, però, lei torna a bussare e ti ricorda che invece c’è ancora. Diventa sempre più importante, per il tuo benessere, cominciare a delegare, a chiedere aiuto, a ricordarti che non devi fare sempre tutto da sola, non puoi e non devi portare tutto e tutti sulle tue spalle e che prenderti degli spazi solo per te non è egoista o superficiale, ma è importante tanto quanto lo è lavorare e fare la mamma. Anzi, ti permetterà di sentirti più appagata e soddisfatta di te e riuscirai a dare il meglio in tutti gli altri ruoli che ricopri. Quello di mamma in primis.

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *