ricette veloci per pranzo al mare

5 ricette veloci per un pranzo al mare

Organizza il tuo pranzo al mare in modo veloce con le nostre ricette

L’estate è finalmente arrivata e le giornate al mare sono ora una immancabile priorità.

Se anche tu desideri trascorrere più tempo possibile in spiaggia e adori mangiare sotto l’ombrellone, ti propongo 5 ricette veloci per un pranzo al mare.

Mangiare in spiaggia, infatti, può essere dispendioso e spesso anche noioso: lo sappiamo tutte che i prezzi degli stabilimenti non sono poi così economici e che la scelta ricade sempre su tramezzini o pizzette.

Ho pensato, quindi, di consigliarti qualche ricetta gustosa, che ti aiuti a variare un po’ dal solito panino con il prosciutto preparato in fretta e svogliatamente a casa e che ti permetta, comunque, di non perdere troppo tempo ai fornelli, così da poter correre a sdraiarti sotto i raggi del sole.

Ovviamente ho pensato a ricette che siano abbastanza leggere: la parmigiana di melanzane e le lasagne le lasciamo alle domeniche invernali.

Cous cous di verdure

Ingredienti per 2 persone (con verdure abbondanti):

  • 75 g di cous cous;
  • 1/2 peperone rosso;
  • 1/2 peperone giallo;
  • 1/2 cipolla bianca;
  • 1/2 melanzana;
  • 1 zucchina piccola;
  • 1 cucchiaio di curcuma;
  • olio extravergine di oliva;
  • sale;
  • pepe;
  • 3-4 foglie di basilico.

Lava le verdure e tagliale a cubetti. Metti sul fuoco un tegame con un filo d’olio. Appena questo sarà caldo, aggiungi le verdure e fai soffriggere per 5 minuti a fuoco alto. Poi abbassa la fiamma e fai cuocere per altri 5 minuti, girandole più volte. Aggiungi sale e pepe a piacimento.

A parte fai bollire 160 ml d’acqua o di brodo. Metti il cous cous in un recipiente, aggiungi un cucchiaio di olio e uno di curcuma e bagnalo con l’acqua bollente, coprilo con un foglio di pellicola e lascialo così per 2 minuti.

A questo punto togli la pellicola, sgrana il cous cous, lascia raffreddare, aggiungi le verdure e le foglie di basilico spezzetate.

Pasta fredda

Ingredienti per 2 persone:

  • 160 grazzi di mezze penne rigate;
  • una decina di pomodori ciliegini;
  • 1/2 mozzarella;
  • 2-3 cucchiai di pesto;
  • 20 g di pinoli;
  • basilico fresco;
  • olio extravergine di oliva;
  • sale.

Fai bollire l’acqua e cuoci le mezze penne. Scolale al dente e blocca la cottura ponendole sotto l’acqua corrente fredda.

Trasferiscile in una ciotola insieme all’olio di oliva e i pomodori tagliati in 4. Aggiungi il pesto e mescola.

Scola la mozzarella, tagliala a cubetti e aggiungila insieme ai pinoli e alle foglioline di basilico spezzettate alla pasta.

Caprese
Gli ingredienti per preparare la caprese, il perfetto piatto estivo ideale per il mare

Caprese

Ingredienti per 2 persone:

  • 2-3 pomodori ramati;
  • 2 mozzarella di bufala;
  • 5 foglie di basilico fresco;
  • olio extravergine di oliva;
  • sale;
  • origano (a piacere).

Lava i pomodori, privali del peduncolo verde, asciugali e affettali nel senso della lunghezza ottenendo delle fette di circa 1 cm. Taglia la mozzarella, anche questa a fette di circa 1 cm di spessore.

Poni il tutto in un contenitore ermetico, condendo con olio, sale, basilico e origano.

Se vuoi cambiare un po’ la ricetta puoi aggiungere del tonno in scatola.

Torta farcita alle verdure

Ti propongo la ricetta della torta pasqualina genovese, velocizzando la ricetta con l’utilizzo della sfoglia già pronta.

Ingredienti:

  • 2 confezioni di pasta sfoglia già pronta;
  • 1 chilo di bietole (o erbette);
  • 5 uova;
  • Parmigiano grattato;
  • 1/2 chilo di prescinseua o ricotta;
  • olio extravergine di oliva;
  • maggiorana;
  • sale.

Lava le bietole, lessale in acqua e sale, scolale, strizzale e tagliale sottilmente.

Poni le verdure in una terrina, unisci il parmigiano, un po’ di maggiorana tritata, aggiungi il sale e mescola il composto insieme a un uovo.

A parte cola la prescinseua o la ricotta, aggiungi un po’ di sale, un uovo e una grattugiata di noce moscata.

A questo punto spargi il formaggio sulla prima sfoglia, aggiungi le bietole, prepara dei piccoli affossamenti e rompici le uova. Ricopri ogni uovo con un pizzico di sale e un po’ di grana.

Quindi ricopri con l’altra sfoglia e chiudi arrotolando la pasta in eccesso. Fai dei piccoli buchi sulla pasta e inforna a 180° nel forno preriscaldato.

Frittata di cipolle

Ingredienti per 2 persone:

  • 400 grammi di cipolle;
  • 3 uova;
  • 1 cucchiaio di Parmigiano grattugiato;
  • 1 cucchiaio di pecorino romano grattugiato;
  • 2 foglie di basilico;
  • sale;
  • pepe.

Stufa le cipolle in una padella con un po’ di olio.

A parte sbatti le uova e aggiungici il parmigiano, il pecorino, il basilico, sale e pepe.

Quando le cipolle saranno ben stufate aggiungi nella padella il composto con le uova.

Quando i bordi della frittata saranno belli dorati, girala e lasciala cuocere per qualche altro minuto dall’altra parte.

Se vuoi cambiare la ricetta, puoi sostituire le cipolle con 2 zucchine.

Dai un’occhiata alle altre ricette di frittate al forno che abbiamo pubblicato nei giorni scorsi.

Buon appetito e… buona giornata al mare!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *