Piatti Freddi Estivi

4 ricette per primi piatti freddi estivi deliziosi

Dai più gusto all’estate con i nostri primi piatti freddi

 

Un classico dell’estate sono i primi piatti freddi. Si possono preparare in anticipo e con tanti diversi ingredienti, come riso, pasta, verdure e molto altro. Ti aspettano già pronti a casa dopo una giornata al mare o un turno di lavoro stancante. Sono una ottima idea se devi organizzare un pranzo veloce fuori casa o per le cene all’aperto con gli amici, magari da servire subito dopo uno dei 6 cocktail estivi da preparare a casa e di cui ti abbiamo già dato le ricette.

Ti puoi sbizzarrire nel prepararli come più ti piace ed è proprio questo il bello.

Puoi utilizzare verdure crude o cotte, sottaceti, mais, olive, tonno, gamberetti, pomodorini, prosciutto, mozzarella e tutto ciò che ti piace e ti suggerisce la fantasia. Ogni volta puoi variarli rendendo la tua insalata sempre differente dalla precedente. Naturalmente, a seconda degli ingredienti, puoi rendere i tuoi primi piatti freddi estivi sia vegani che vegetariani. A volte si può semplicemente aprire la dispensa e dare sfogo alla creatività per ottenere un primo piatto freddo gustoso e originale.

Inoltre, cosa fondamentale in questo periodo, non ti costringono a stare troppo tempo davanti ai fornelli.

Allora cosa aspetti? Non è arrivata l’ora di prepararne uno?

Insalata di riso con olive, mais, carote e tonno

Ingredienti:

  • 400 grammi di riso per insalata
  • 320 grammi di carote
  • 3 scatolette di tonno da 80 grammi
  • 1 scatola di mais
  • olive verdi snocciolate

Preparazione

Pulisci le carote, tagliale a pezzetti e mettile in una insalatiera. Aggiungi le olive, il tonno sgocciolato e il mais privato del suo liquido di conservazione.

Lessa il riso in acqua salata, scolalo al dente, mettilo sotto l’acqua corrente per fermarne la cottura e aggiungilo agli altri ingredienti.

Mescola bene, condisci con un filo d’olio e tieni in frigo fino al momento di servire.

Fagiolini con uova sode, patate e piselli

Ingredienti:

  • 400 grammi di piselli freschi
  • 350 grammi di fagiolini
  • 3 o 4 uova
  • 2 o 3 patate
  • olio evo
  • sale

Preparazione

Pela le patate, tagliale e lessale in acqua salata. Cuoci le uova, mettendole in acqua per circa 10 minuti e facendole rassodare. Una volta pronte, sgusciale e tagliale.

Sgrana i piselli e spunta i fagiolini. Dopo averli sciacquati, cuoci entrambi in acqua bollente e salata. Infine scolali e mettili in una insalatiera.

Aggiungi le uova e le patate, condisci con un filo d’olio, mescola bene. Tieni tutto quanto in frigo fino al momento di servire.

Pasta fredda con fagiolini, spinaci e piselli

Se ti piacciono le verdure di stagione, in particolar modo quelle di questo periodo, e ami la cucina vegana o vegetariana, ecco la pasta fredda che fa per te. Anche questa velocissima, giusto il tempo di preparare le verdure.

Ingredienti

  • 600 grammi di fusilli
  • 250 grammi di fagiolini
  • 300 grammi di piselli freschi
  • 250 grammi di spinaci
  • olio evo
  • sale

Preparazione

Sgrana i piselli, spunta e lava i fagiolini, pulisci e lava gli spinaci.

Una volte pronte le verdure, cuocile in acqua bollente e salata. Quando sono cotte al punto giusto, mettile dentro una insalatiera,

Lessa la pasta in acqua salata, scolala al dente e mettila sotto l’acqua corrente per fermarne la cottura. Versala nella insalatiera e mescola il tutto, condendo con un filo d’olio.

Insalata di riso con funghetti, mozzarella e prosciutto

Ecco un’altra idea velocissima e semplice per l’insalata di riso. Il bello è che ne puoi ottenere tantissime varietà, togliendo o aggiungendo uno o più ingredienti.

Se lo preferisci, puoi sostituire il tonno al prosciutto o mettere il mais al loro posto.

Ingredienti:

  • 550 grammi di riso per insalata
  • 2 mozzarelle
  • 1 vaschetta di prosciutto cotto a cubetti
  • funghetti sott’olio
  • olio evo
  • sale.

Preparazione

Prendi le mozzarelle, tagliale a cubetti e metti tutto in uno scolapasta o un colino, così da far perdere il liquido in eccesso.

Metti in una insalatiera il prosciutto e i funghetti. Aggiungi i cubetti di mozzarella quando avranno scolato a sufficienza.

Lessa il riso, scolalo e mettilo sotto l’acqua corrente per fermarne la cottura e poi a raffreddare in una ciotola. Una volta pronto, aggiungilo agli ingredienti e mescola bene il tutto, aggiungendo un filo d’olio.

Condividi il nostro articolo Pink!

Articoli simili

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *